
RASSEGNA DEI LIBRI – AGOSTO 2024
RASSEGNA DEI LIBRI – AGOSTO 2024 – Anno VIII n. 8 Eccoci al consueto appuntamento con i libri più letti e commentati dalla community Un […]
RASSEGNA DEI LIBRI – AGOSTO 2024 – Anno VIII n. 8 Eccoci al consueto appuntamento con i libri più letti e commentati dalla community Un […]
AA VV CINQUANTA IN BLU Otto racconti gialli ( Sellerio – aprile 2024) Per tanto tempo ho ignorato, colpevolmente, le antologie della Sellerio: a […]
SOTTO IL DILUVIO, di Giulio Natali (Castelvecchi – giugno 2024) Giulio Natali ci regala, con una sottile e intelligente ironia, uno spaccato di […]
IL PROFESSORE, di Charlotte Brontë (Fazi) Beh, cosa dire, la Brontë è una certezza. Amo molto la sua capacità di riuscire a costruire l’intera […]
IL FANTASMA ESCE DI SCENA, di Philip Roth (Einaudi) Destabilizzante esperienza quella dell’uomo che torna sui luoghi del proprio passato per scoprirsi irreversibilmente fantasma. Diafana creatura […]
NESSUNO. Voci nella storia del mostro di Firenze, di Eugenio Nocciolini Edoardo Orlandi (Giunti – marzo 2024) Chi come me è nato nel 1985 […]
LA CERTOSA DI PARMA Stendhal L’approccio alla lettura dei grandi classici può essere talora condizionato da aspettative più o meno fantasiose che ci costruiamo […]
STABAT MATER Tiziano Scarpa (Einaudi) Diciamo la verità: il violino è uno strumento bastardo che già di suo ti fa andare fuori di testa. Tutti quei […]
VITA FRA I GIGANTI, di Bill Roorbach (Mattioli 1885 – giugno 2024) C’è qualcosa che mi ha subito riportato alla mente il folgorante incipit di “Canada” […]
LA TRISTEZZA DEGLI ANGELI, di Jón Kalmar Stefánsson (Iperborea) “La Tristezza degli Angeli” è il secondo libro della trilogia che inizia con “Paradiso e inferno” (meraviglioso) […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini