
LA MAPPA PERDUTA Toby Lester
LA MAPPA PERDUTA Toby Lester Il saggio ricostruisce la storia della mappa disegnata da Martin Waldeseemuller e Mathias Ringman nel 1507, la prima mappa in cui […]
LA MAPPA PERDUTA Toby Lester Il saggio ricostruisce la storia della mappa disegnata da Martin Waldeseemuller e Mathias Ringman nel 1507, la prima mappa in cui […]
QUO VADIS? Henryk Sienkiewicz Nella Roma dell’imperatore Nerone, Vinicio, nipote di Petronio, si innamora perdutamente di Licia, principessa barbara tenuta come ostaggio presso la casa del […]
JONATHAN STRANGE E IL SIGNOR NORRELL Susanna Clarke Questo poderoso tomo di quasi mille pagine è uno dei fantasy più originali, coinvolgenti e appassionanti mai scritti: […]
E’ Vero che al Sud non si legge come dice l’istat ? Secondo i dati del gruppo “Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri” non […]
LA CITTA’ BIANCA E IL DIAVOLO Erik Larson Nella settimana in cui apre l’Expo, ho pensato di recensire un libro che si svolge durante una di […]
DRACULA Bram Stoker Ecco un classico, immancabile nella biblioteca di un lettore che punti alla qualità senza rinunciare al divertimento.Il giovane agente immobiliare Jonathan Harker va […]
IL GRANDE SONNO Raymond Chandler Un giovane detective privato, dal sangue freddo e di poche parole, viene assunto da un vecchio miliardario per indagare su una […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro Webmaster con WordPress, di Bonaventura di Bello Non potevamo non dedicare un […]
IL GIORNO DEL GIUDIZIO, di Salvatore Satta (Ilisso) Un anonimo narratore racconta la storia di Nuoro, nella sua primitiva condizione di insediamento poco più che […]
I libri più letti e commentati a gennaio 2018 Anche a gennaio torniamo a occuparci con la rassegna dei libri più letti e commentati dai membri […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini