
LA LUNA DELLE FOGLIE CADENTI James Welch
LA LUNA DELLE FOGLIE CADENTI James Welch La storia e le vicende dei Nativi Americani mi hanno sempre appassionato e ho già avuto modo di parlare, […]
LA LUNA DELLE FOGLIE CADENTI James Welch La storia e le vicende dei Nativi Americani mi hanno sempre appassionato e ho già avuto modo di parlare, […]
CALICO JOE, di John Grisham Paul è il figlio di Warren Tracey, un tempo giocatore professionista di baseball ma ora vecchio, alcolizzato e isolato. Paul e […]
Harry “Coniglio” Arnstrong è stato un asso della pallacanestro al liceo ma, abbandonata ogni velleità sportiva, ora conduce una grigia vita da addetto alle vendite di un grande magazzino, con una moglie scialba, incinta e alcolizzata e un figlio piccolo a cui non riesce ad affezionarsi… […]
Il romanzo racconta la tragica vicenda di un gruppo di ragazzini che, rimasti soli in tempo di guerra, sono costretti a vivere di espedienti e stringono tra di loro forti legami umani, anche se tali legami non basteranno a salvarli dal baratro. […]
Tokio, 1905. Siamo in piena epoca Meiji, il Giappone sta iniziando la sua corsa all’occidentalizzazione, che finirà per trasformare il paese in modo profondo. […]
STONER, di John Williams (Fazi) Recensione 1 Il libro racconta la vita quotidiana di un modesto professore universitario. E’ tutta qui la trama di Stoner, una […]
LA DONNA DELLA DOMENICA, di Fruttero e Lucentini Recensione 1 L’architetto Garrone viene assassinato sulle colline Torinesi e al commissario Santamaria, sagace poliziotto di […]
GLI ANNI FULGENTI DI MISS BRODIE Muriel Spark Scozia, anni 30: una maestra cerca di plasmare anime e personalità di un gruppo di bambine, sostituendo all’insegnamento […]
NON LASCIARMI Kazuo Ishiguro Ecco un titolo che può essere inserito nel filone ucronico e distopico, sebbene pochi siano gli elementi che permettono di collocarlo nel […]
IL PONTE DI SAN LUIS, di REY Thornton Wilder (Elliot) Un romanzo breve, di piacevole lettura ma di straordinaria complessità e ambizione è la lettura che […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini