
MEIN KAMPF Stefano Massini
MEIN KAMPF. Da Adolf Hitler, di Stefano Massini (Einaudi – aprile 2024) “Da dove si inizia, per cambiare la Storia? Da dove si inizia, per cambiare tutto?” […]
MEIN KAMPF. Da Adolf Hitler, di Stefano Massini (Einaudi – aprile 2024) “Da dove si inizia, per cambiare la Storia? Da dove si inizia, per cambiare tutto?” […]
Vince il Premio Bancarella 2024 Aurora Tamigio con IL COGNOME DELLE DONNE Nella Sicilia di inizio ‘900 c’è Rosa, ragazzina vessata dal padre e ignorata dai […]
Prospettiva Nevskij – Il Cappotto, di Nikolaj V. Gogol Ah, che scrittura, che modo particolare di raccontare la semplicità avvolgendola in un’atmosfera magica. Con quel linguaggio […]
UN ANNO SULL’ALTIPIANO, di Emilio Lussu Questo libro è un resoconto in prima persona di quello che significava essere in trincea sull’altipiano durante la prima guerra […]
Abbiamo intervistato Paolo di Paolo che ci ha parlato del suo ultimo “Romanzo senza umani” e ripercorso alcuni elementi della sua proposta narrativa Intervista n. 208 […]
VERSO L’ABISSO FISCHIETTANDO, di Marco Presta (Einaudi – 2024) Si può sostenere che un libro è delicato? E che è leggero, arioso? E che ti fa […]
PREMIO PULITZER 1967: L’UOMO DI KIEV, di Bernard Malamud (Minimum Fax) Alcune volte i libri scelgono noi mentre altre volte siamo noi a muoverci verso di […]
OLTRE, di Gigi Paoli (Giunti – giugno 2024) Continuano le avventure del professor Piero Montecchi che abbiamo da poco conosciuto ne La voce del buio; qui […]
GLI ANELLI DI SATURNO, di W. G. Sebald (Adelphi) Mi sono perso ripetutamente, ritrovato e di nuovo perso, fra le pagine di W.G.Sebald, fra le […]
PREMIO PULITZER 1976: IL DONO DI HUMBOLDT, di Saul Bellow Il dono di Humboldt, Saul Bellow Ci sono due modi di viaggiare. Puoi aprire una cartina per […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini