Un racconto delicato, a suo modo controcorrente: MIO FRATELLO Daniel Pennac

Un racconto delicato, a suo modo controcorrente: MIO FRATELLO, di Daniel Pennac

 

ACQUISTALO SU IBS ACQUISTALO SU LA FELTRINELLI ACQUISTALO SU LIBRACCIO

 

 

Mio Fratello è un libro sulla fratellanza.

Lo si desume anche dall’azzurro della copertina, che è il colore della pace per antonomasia.

Se fosse stato un libro sulla sorellanza si sarebbe chiamato Mia Sorella ma la copertina non sarebbe stata rosa perché oggi è un colore discriminatorio, però sarebbe stata chic.

Infine ci poteva essere anche quella arcobaleno.

Mio Fratello è anche un libro sul possesso.

Infatti c’è l’aggettivo “mio” che indica lo stretto legame tra consanguinei.

Questo racconto è stato scritto da Pennac in memoria del fratello Bernard, scomparso in giovane età.

Anima schiva ed ironica, spesso silenziosa, in parte misteriosa ai suoi stessi familiari.

Pennac lo paragona a Bartleby lo Scrivano, personaggio ideato da Melville, ed apprezzato da entrambi i giovani Pennac.

Per la cronaca, Melville è anche lo stesso autore di Moby Dick, ma allo stato attuale degli studi non risultano parentele tra lo scrittore e il cetaceo.

Poteva essere anche un libro sulla determinazione, se il titolo fosse stato “Il Mio Fratello” con l’articolo determinativo, adottando un toscanismo. Anche se Pennac è francese, a voler essere pignoli.

Ma, au contraire, è un libro sull’evanescenza e l’indefinitezza dei rapporti umani. Tutto il rovescio. Il fratello Bernard è anche un amico mancato. Perlomeno mancato troppo presto all’affetto e alla complicità di Daniel.

Una complicità che poteva essere ma non è stata che in piccola parte. Mio Fratello parla del fratello che ognuno di noi non ha avuto.

Questo ragazzo un po’ vero un po’ immaginario somiglia a Bartleby. Non si sa cosa pensa e financo cosa prova. Ironizza e confeziona battute quasi senza parlare. Preferisce una solitudine schiva all’entropia schiava della massa.

Un racconto delicato, a suo modo controcorrente. Ma senza disturbare.

MIO FRATELLO ☆ Daniel Pennac

Recensione di Marcello Ferrara Corbari

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.