UNA MENTE ASSASSINA Angela Marsons

Una mente assassina, di Angela Marsons (Newton Compton – gennaio 2025)

L’estate scorsa ho letto i sette libri che mi mancavano di Angela Marsons, una bella maratona, devo ammetterlo, ma questa volta ho preferito leggere subito “Una mente assassina”.

Seguendo l’ordine di pubblicazione siamo arrivati al tredicesimo libro.

Come sempre la protagonista è Kim Stone con la sua formidabile squadra, che è diventata una famiglia per lei.

Anche questa volta c’è il caso principale, che terrà tutti impegnati e un secondo caso che toccherà personalmente Bryant.

All’inizio quando Kim e il medico legale Keats, arrivano sulla scena del crimine sono sicuri che si tratti di un suicidio. A questo punto lei non può far altro che chiudere il caso. Ma dopo, riguardando le foto, ecco il dubbio.

E se avesse commesso un errore?

Stacey e Penn l’aiutano ad accertare la sua nuova teoria. Non si tratta di un suicidio ma un omicidio.

Ora deve convincere il suo capo a riaprire il caso, e il medico legale a cercare le prove dopo averne perso la maggior parte visto che il copro di Samantha Brown è già stato lavato e mostrato ai genitori per il riconoscimento.

Come sempre il libro è caratterizzato da capitoli brevi che invogliano ad andare avanti, a tratti con suspense che colgono di sorpresa.
Ci sarà anche un personaggio che abbiamo conosciuto in un libro precedente, questa volta avrà un ruolo rilevante, e credo che la rincontreremo anche nei prossimi.
Il tema che viene trattato è quello delle sette. Di quanto è facile entrarci ma difficilissimo uscirne.
Rispetto a tutti i libri della Marsons che ho letto, questo mi è piaciuto un po meno. Forse per certe situazioni, a tratti inverosimili che mi hanno fatto pensare: perché Kim Stone e la sua squadra non hanno una pistola?

Recensione di Giampa Ale Milia

La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga​ – Kim Stone 

La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga​ – Kim Stone 

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.