
DAI CICLI DI VANI SARCA E ANITA BO A “LE VENTISETTE SVEGLIE DI ATENA FERRARIS”
DAI CICLI DI VANI SARCA E ANITA BO A “LE VENTISETTE SVEGLIE DI ATENA FERRARIS”, di ALICE BASSO (Garzanti – gennaio 2025) Cambio di iniziale: “Chi non […]
DAI CICLI DI VANI SARCA E ANITA BO A “LE VENTISETTE SVEGLIE DI ATENA FERRARIS”, di ALICE BASSO (Garzanti – gennaio 2025) Cambio di iniziale: “Chi non […]
Intervista a Giuseppe Saglimbeni: raccontare l’anima della Sicilia e l’universalità delle emozioni Intervista n, 255 Giuseppe Saglimbeni, autore de Il Barone di […]
BENITO, PRESENTE! – Paolo Ruffini (Baldini + Castoldi – febbraio 2025) Un professore di storia antifascista fino al midollo, estremamente rigido e autoritario nel portare […]
Abbiamo intervistato Marco Vichi approfondendo le sue opere più recenti, “Il Ritorno” e il nuovo romanzo bordelliano “Meglio di niente” Recensione n. 251 […]
LA VITA A VOLTE CAPITA, di Lorenzo Marone (Feltrinelli – novembre 2024) Ecco qua un altro scrittore che mi piace molto; di lui ho apprezzato sia […]
MEGLIO DI NIENTE, di Marco Vichi (Guanda – novembre 2024) Tempi duri per il commissario in pensione Franco Bordelli: il questore suo amico e stato trasferito […]
CARA ROSE GOLD, di Stephanie Wrobel (Fazi) “Quello della Supermamma è l’unico ruolo che io sappia interpretare. Senza, non sono nessuno.” Patty è cresciuta in una […]
SONO IO CHE VI CHIAMO, di Giampiero Montanti (Margana Edizioni) Sono un avido lettore di thriller, romanzi a tinte forti e storie surreali, ma a volte […]
IL VENTO DI GIUGNO, di Leonardo Gori (TEA – febbraio 2025) 1946, un’Italia piegata e distrutta dalla Guerra sta per vivere il momento del referendum che […]
INCASTRATI, di John Grisham Jim McCloskey – (Storie vere e incredibili di condanne ingiuste) – (Mondadori – novembre 2024) John Grisham mi rimanda a quel periodo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini