
PREMIO CAMPIELLO 2023: La Cinquina
PREMIO CAMPIELLO 2023: La Cinquina LA RESISTENZA DELLE DONNE, di Benedetta Tobagi (Einaudi – ottobre 2022) Finito di leggere un libro come questo, la prima […]
PREMIO CAMPIELLO 2023: La Cinquina LA RESISTENZA DELLE DONNE, di Benedetta Tobagi (Einaudi – ottobre 2022) Finito di leggere un libro come questo, la prima […]
CHIRÙ, di Michela Murgia ( Einaudi) ‘Lo guardai con attenzione. Era giovanissimo, forse neppure diciottenne, ma aveva nello sguardo qualcosa di slabbrato, come se osservasse il […]
LA SOLITUDINE DI UN MANAGER, di Manuel Vazquez Montalban (Feltrinelli) Considerate le squisite commistioni culinarie ed enologiche, non si fa fatica a considerare questo giallo un […]
L’OMBRA LUNGA DEL FASCISMO. Perché l’Italia è ancora ferma a Mussolini, di Sergio Rizzo Alessandro Campi (Solferino – settembre 2022) È una curiosa e […]
TERNITTI, di Mario Desiati (Mondadori) Personalmente non avrei mai comprato questo libro per due motivi. Il primo è una mia irragionevole diffidenza verso i […]
RAGAZZE PERBENE, di Olga Campofreda (NN Editore – gennaio 2023) “Che cosa ci rende felici?” Chi sono davvero le ragazze “perbene” della provincia? La protagonista di […]
PIERO FA LA MERICA, di Paolo Malaguti (Einaudi – marzo 2023) Questo è il quinto libro di Malaguti che leggo, e innanzi tutto faccio presente che […]
I TRE ROMANZI DI DONNA TARTT: 1) “DIO DI ILLUSIONI” (“THE SECRET HISTORY”, 1992) (trad. di Idolina Landolfi); 2) “IL PICCOLO AMICO” (“THE LITTLE FRIEND”, 2002) […]
Le 5 recensioni più cliccate a MARZO 2023 de iL Passaparola dei Libri IL SORRISO DI CATERINA. La madre di Leonardo, di Carlo Vecce (Giunti […]
Cinque titoli per il commissario MAIGRET MAIGRET A VICHY, di Georges Simenon (Adelphi) Breve romanzo in cui Maigret, in vacanza forzata per riposarsi dai ritmi […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini