
FORSE HO SOGNATO TROPPO Michel Bussi
FORSE HO SOGNATO TROPPO, di Michel Bussi (E/O) Era da tantissimo tempo che non leggevo un libro di Bussi, anzi troppo. Chi lo conosce è […]
FORSE HO SOGNATO TROPPO, di Michel Bussi (E/O) Era da tantissimo tempo che non leggevo un libro di Bussi, anzi troppo. Chi lo conosce è […]
NEL PAESE DEI CIECHI, di Herbert George Wells H.G. Wells è stato un popolare scrittore inglese di inizio ‘900 e viene considerato uno dei fondatori della […]
LA FAMIGLIA SHAW, di Rebecca Kauffman (BigSur – novembre 2022) Con il suo ultimo romanzo (il quarto) Rebecca Kauffman si conferma una delle scrittrici contemporanee americane […]
ELENA LO SA, di Claudia Piñeiro (Feltrinelli – gennaio 2023) Claudia Piñeiro, Elena lo sa, Feltrinelli, 2023, traduzione dallo spagnolo di Pino Cacucci Breve, intenso, drammatico, […]
SCRITTO NELLE OSSA, di Simon Beckett (Bompiani) Ho finito di leggere questo libro venerdì. Questo è il secondo capitolo con l’antropologo forense David Hunter che abbiamo […]
ARRIVEDERCI PICCOLE DONNE, di Marcela Serrano Il riferimento al celeberrimo romanzo della Alcott è presente già nel titolo, e nei diversi capitoli, ciascuno dedicato ad una […]
DI PUNTO IN BIANCO, di Cristina Rava Ah, quanto mi è mancato Bartolomeo Rebaudengo! E che piacere, nel rincontrarsi con Ardelia, riscoprire il loro battibeccare su […]
LA CONFRATERNITA DEGLI STORICI CURIOSI, di Jody Taylor (Corbaccio) Questo è un romanzo per chi pensa che la storia sia una materia noiosa e che gli […]
ILCICLO DI LUCY BARTON, di Elizabeth Strout Mi chiamo Lucy Barton – Elizabeth Strout (Einaudi) Tutto è possibile – Elizabeth Strout (Einaudi) Oh William ! – […]
Abbiamo intervistato Giovanni Sacchitelli, fondatore del sito culturale Dire Asthetica Dire Aesthetica è un progetto narrativo di Giovanni Sacchitelli, pugliese, ex giornalista e pubblicista, che ha […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini