
CASTELLI DI RABBIA Alessandro Baricco
CASTELLI DI RABBIA, di Alessandro Baricco La furbizia sta nello giocare con le parole, che a quanto pare Baricco ne possiede un grosso, inesauribile […]
CASTELLI DI RABBIA, di Alessandro Baricco La furbizia sta nello giocare con le parole, che a quanto pare Baricco ne possiede un grosso, inesauribile […]
UN INCANTEVOLE APRILE, di Elizabeth von Arnim In un grigio pomeriggio invernale, londinese degli anni venti del Novecento, l’emotiva e repressa Mrs Wilkins legge con […]
IL MORSO DELLA RECLUSA, di Fred Vargas (Einaudi) Recensione 1 Sinossi Il commissario Jean-Baptiste Adamsberg è costretto a rientrare prima del tempo dalle vacanze in […]
LA DONNA IN BIANCO, di Wilkie Collins (Fazi) Inghilterra, 1850. Mr Hartright, onesto e modesto insegnante di disegno, viene assunto in una nobile villa inglese […]
I PESCI NON HANNO GAMBE, di Jón Kalman Stefánsson (Iperborea) “Nessuno può camminare sul mare, per questo i pesci non hanno gambe”. Finito purtroppo: non […]
SOTTO I VENTI DI NETTUNO, di Fred Vargas (Einaudi) Il commissario Adamsberg deve fare i conti con un fantasma del passato, un giudice spietato che […]
LA MORTE DELLA FARFALLA. Zelda e Francis Scott Fitzgerald, di Pietro Citati (Adelphi) “Così continuiamo a battere l’acqua, barche contro corrente, risospinte senza posa nel […]
LA CASA DEL CARRUBO, di Barbara Bellomo (Salani – maggio 2022) “ Fino a quando la guerra non arriva a bussare alla tua porta, sembra sempre […]
I 5 gialli più cliccati del 1° semestre 2022 de iL Passaparola dei Libri IL CASO ALASKA SANDERS, di Joel Dicker (La nave di Teseo […]
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – LUGLIO 2022 Cosa troveremo sugli scaffali delle nostre librerie, nel mese di luglio? Ecco una piccola rassegna per scoprirlo! […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini