
GOD SAVE THE QUEER. Catechismo femminista Michela Murgia
GOD SAVE THE QUEER. Catechismo femminista, di Michela Murgia (Einaudi – novembre 2022) Tosto, provocatorio e potente questo saggio teologico di MICHELA MURGIA che ho seguito, […]
GOD SAVE THE QUEER. Catechismo femminista, di Michela Murgia (Einaudi – novembre 2022) Tosto, provocatorio e potente questo saggio teologico di MICHELA MURGIA che ho seguito, […]
NOI SIAMO TEMPESTA, di Michela Murgia (Salani) Tra gli scritti meno famosi di Michela Murgia, e apparentemente più leggeri, questa per me è stata una lettura […]
STAI ZITTA, di Michela Murgia (Einaudi) Saggio breve sulla condizione della donna nella società, uno spaccato di patriarcato duro a morire. Consiglio la lettura SOPRATTUTTO agli UOMINI. […]
LA LINGUA GENIALE. 9 ragioni per amare il greco, di Andrea Marcolongo (Laterza) La lingua e la cultura greca hanno sempre esercitato un grande fascino su […]
IL VIAGGIO DELLE DONNE. Piccolo manifesto al femminile sul cammino della vita, di Alessandra Beltrame (Ediciclo – marzo 2023) Una mia cara amica olandese mi […]
IL LETTORE SUL LETTINOI. Tic, manie e stravaganze di chi ama i libri, di Guido Vitiello (Einaudi) Guido Vitiello accompagna il lettore comune ad esplorare e […]
BECOMING, di Michelle Obama (Garzanti) Oggi mi sono presa il mio tempo per terminare le ultime cento pagine di “Becoming – La mia storia”, […]
UN MONDO PERDUTO. Nelle terre più remote del pianeta, di Walter Bonatti (Solferino) Walter Bonatti lo conosciamo tutti come famoso alpinista capace di imprese straordinarie ma […]
Banksy: il più grande artista della street art in due libri “Unofficial Banksy” (prefazione di J. Brandler; testo di A. Mattanza) “Banksy” (S. Antonelli, G. Marziani) […]
LA SOLITUDINE DEI NATIVI DIGITALI. Tablet, cellulari e videogiochi, di Giuseppe Riva (Gedi) Nativi digitali o immigrati digitali? Voi a quale categoria appartenete? Se […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini